Ricerca libera

34 risultati per nelle
Dottor Antonio
L'orto in cucina - Almanacco 1886
209115 1886 , Milano , Casa Editrice Guigoni 34 occorrenze

L'orto in cucina - Almanacco 1886

Pianticella annuale, originaria dall'Egitto e dalla Siria. Si coltiva dovunque, massime nelle regioni meridionali ed in Sicilia, ma principalmente in

Vedi tutta la pagina

Pagina 10


L'orto in cucina - Almanacco 1886

quam asparagi coquantur. Mille sono le virtù ed i vizi che i medici assegnano agli asparagi. Sono diuretici in sommo grado, giovano nell'idrope, nelle

Vedi tutta la pagina

Pagina 12


L'orto in cucina - Almanacco 1886

burro, sale e cacio, richiedono molto condimento e le foglie (Bied) vengono pure usate nelle zuppe e negli erbolati (scarpazza) e nelle medicazioni

Vedi tutta la pagina

Pagina 13


L'orto in cucina - Almanacco 1886

' esilarante. Il Basilico selvatico detto Brunella, (Brunella vulgaris officinalis) è vantato nelle malattie degli organi respiratori e nella diarrea

Vedi tutta la pagina

Pagina 15


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Francia è usata nelle malattie flogistiche, nella nefrite, ecc. Se ne fa succo, decotto ed infuso, duello dei fiori è alquanto aromatico. Colà pure, dalla

Vedi tutta la pagina

Pagina 16


L'orto in cucina - Almanacco 1886

che i Lucani la chiamavano Coragine, perchè à gran proprietà nelle passioni del cuore, onde poi col tempo si mutò il C in B e fu detta Borragine

Vedi tutta la pagina

Pagina 16


L'orto in cucina - Almanacco 1886

di un bell'azzurro. Nel linguaggio dei fiori: Burbanza, Energia. Ve ne à 16 varietà. Le foglie si mangiano in minestra, nelle zuppe, maritate coll'ovo

Vedi tutta la pagina

Pagina 16


L'orto in cucina - Almanacco 1886

. Fu usato contro i reumatismi, le sciatiche, l'itterizia e come diuretico nelle idropi. Charrier, Otterbourg, Homolle ed altri lo consigliano nella

Vedi tutta la pagina

Pagina 19


L'orto in cucina - Almanacco 1886

, nella bronchite, fino nella tisi. È rimedio volgare nelle scottature. Esternamente, la polpa si usa raschiata cruda-internamente, il roob, lo sciroppo

Vedi tutta la pagina

Pagina 21


L'orto in cucina - Almanacco 1886

verzette, ricercate per delicatezza di gusto in minestra, o per guarnizione(1). Il cavolo si mangia in cento maniere - nelle minestre - nelle zuppe

Vedi tutta la pagina

Pagina 23


L'orto in cucina - Almanacco 1886

adopera come condimento nei brodi, nelle vivande e nei legumi, massime nell'insalata. I semi vengono usati in distilleria e per confetteria. L'odore del

Vedi tutta la pagina

Pagina 27


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Questa pianta aromatica gode fama medicinale. Facilita le funzioni digerenti, è antitisica e antierpetica. Secondo Biett giova nelle malattie di

Vedi tutta la pagina

Pagina 28


L'orto in cucina - Almanacco 1886

o grumolo (scirœu) a foglie quasi tonde di sapore leggermente amaro. Si educano pure nelle cantine per averne foglie più bianche, o rosse e più

Vedi tutta la pagina

Pagina 28


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Così la scuola Salernitana. Ammaccata e ridotta in pasta fu usata contro la sordità, la tigna, le erpeti, nelle scottature, e punture delle vespe, se

Vedi tutta la pagina

Pagina 31


L'orto in cucina - Almanacco 1886

, e giova nelle affezioni asmatiche o catarrose, nel reumatismo cronico-erratico. In Francia serve di guarnizione all'arrosto. Se ne fanno conserve

Vedi tutta la pagina

Pagina 32


L'orto in cucina - Almanacco 1886

rallegri. Se ne ànno 4 varietà. Si propaga in primavera separandone le radici. Le foglie di quest'erba si mettono nelle frittate e le rende più

Vedi tutta la pagina

Pagina 34


L'orto in cucina - Almanacco 1886

stemperate — preso che abbia il color d'oro versate questo condimento nelle fave che bollono e ultimatene la cottura per zuppa. (Vedi avvertenza in Cece).

Vedi tutta la pagina

Pagina 38


L'orto in cucina - Almanacco 1886

, ma spontaneo e coltivato nelle regioni meridionali d'Italia. È celebre il finocchio di Faenza e di Forlì. I teneri germogli detti anche finocchini

Vedi tutta la pagina

Pagina 39


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Il finocchio è eccellente contro le flattulenze e nelle malattie di petto, è stimolante e tonico. Dioscoride ne parla a lungo. Anticamente si

Vedi tutta la pagina

Pagina 40


L'orto in cucina - Almanacco 1886

'ipocondria, Breteuil nelle convulsioni, Gouan nella nefrite e nell'iterizia, Schelinger nell'angina di petto, Brassavola nell'idropisia, Hudellet

Vedi tutta la pagina

Pagina 43


L'orto in cucina - Almanacco 1886

colla quale abbeverarono d'aceto il Redentore. L'isopo è di rito nelle benedizioni di chiese e camposanti. Non è ben certo che il nostro isopo sia

Vedi tutta la pagina

Pagina 43


L'orto in cucina - Almanacco 1886

. Celebre quello di Riga in Russia, pregiato quello dell'Egitto e del Canadà. Da noi si coltiva nelle provincie di Pavia, Lodi, Crema, Piacenza e nella

Vedi tutta la pagina

Pagina 48


L'orto in cucina - Almanacco 1886

caldi. Vuole terreno pingue, vegeta in tutti i climi, nelle più basse pianure come a 4000 metri sopra il mare (nell'America e nella Svizzera), sotto l

Vedi tutta la pagina

Pagina 57


L'orto in cucina - Almanacco 1886

. » Sono un antiscorbutico, servono crude raschiate come cataplasma nelle piaghe cancrenose, sono rimedio volgare nelle scottature. Gordon in China

Vedi tutta la pagina

Pagina 59


L'orto in cucina - Almanacco 1886

rossastra, nasce naturalmente nelle montagne e nei prati, resiste al freddo. Nel linguaggio dei fiori: noncuranza. Si coltiva negli orti per uso di

Vedi tutta la pagina

Pagina 62


L'orto in cucina - Almanacco 1886

sapore aromatico, rende i cibi più sani e più aggradevoli, eccita l'appetito e favorisce la digestione. Entra gradito ospite nelle minestre, nelle zuppe

Vedi tutta la pagina

Pagina 68


L'orto in cucina - Almanacco 1886

anche nelle campagne, ma è da preferirsi quella coltivata nell'orto. Si mangia quando è verde. Preparasi in varie maniere come cibo: col burro e panna

Vedi tutta la pagina

Pagina 7


L'orto in cucina - Almanacco 1886

che guarisse dai calcoli urinarj. Oggi raschiato ed applicato come cataplasma attorno al collo, il popolo lo usa come risolvente nelle angine, e ne

Vedi tutta la pagina

Pagina 71


L'orto in cucina - Almanacco 1886

sapore ignoto, e contiene il 92 % d'acqua. Si sfetta nelle zuppe, nelle minestre, si mangia condita col burro, formaggio e spezie, in salsa bianca, in

Vedi tutta la pagina

Pagina 72


L'orto in cucina - Almanacco 1886

medicina è stimato come stomachevole, stimolante, emmenagogo. Se ne cava un olio essenziale, che nelle spezierie chiamasi Oleum Anthos. Dai cauli fioriti si

Vedi tutta la pagina

Pagina 77


L'orto in cucina - Almanacco 1886

nelle frittelle massime se di farina di castagne, dicono sia ghiotta. Cotta con aceto olio, zafferano e poco zuccaro fà un'ottimo marinato per il

Vedi tutta la pagina

Pagina 78


L'orto in cucina - Almanacco 1886

, come stomachica, la sua decozione è buona per gargarismi e spruzzata nelle orecchie per le otiti, da qui forse il suo nome popolare di santoreggia

Vedi tutta la pagina

Pagina 82


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Il sedano o selino è pianticella erbacea, biennale, indigena à radice tuberosa, di sapor forte, piccante, odore aromatico, nasce naturalmente nelle

Vedi tutta la pagina

Pagina 84


L'orto in cucina - Almanacco 1886

, detto anche Pepolino, Sermolino, Piperella, [Serpyllum] dà piccoli fiori porporini e rosei nella state. Cresce naturalmente nei pascoli, nelle siepi

Vedi tutta la pagina

Pagina 91